È un giorno come tutti gli altri. Spegni il computer, vai a dormire, e quando lo riaccendi il giorno dopo ti ritrovi l’icona del Gruppo Home sul desktop senza volerlo.

No, non ci sono i fantasmi. E non è stato nemmeno Albus Silente a farla apparire.

Piuttosto la colpa è di alcuni aggiornamenti rilasciati da Microsoft per Windows 8 e Windows 8.1, che – per ragioni sconosciute – abilitano automaticamente l’icona del Gruppo Home sul desktop. Sfortunatamente non è sufficiente fare “Tasto destro – Elimina” come nella maggior parte dei casi per rimuoverla, e se la trasciniamo nel Cestino non succede niente.

Quindi, ecco il modo più semplice e veloce per sbarazzarsene.

  • Prima di tutto facciamo tasto destro a vuoto sul desktop, quindi scegliamo Personalizza e selezioniamo l’opzione Cambia icone del dekstop in alto a sinistra.

GruppoHome 1GruppoHome 2

  • Ora nella scheda Icone del desktop, mettiamo la spunta su Rete, clicchiamo sul pulsante Applica, quindi rimuoviamo la spunta appena messa e selezioniamo Ok per confermare.

GruppoHome 3

Finalmente l’icona se ne sarà andata. Facile no?

Questo tipo di aggiornamenti potrebbero essere rilasciati più volte in futuro, quindi l’icona abusiva del Gruppo Home potrebbe riapparire, ma basterà seguire nuovamente questi passaggi per rimuoverla.

A presto!

Per saperne di più: Il Gruppo Home permette di condividere documenti, immagini, video e qualsiasi altro tipo di file tra gli utenti connessi – tramite un PC con Windows 7 o superiore – alla Rete domestica. Anche le stampanti e altri dispositivi possono essere condivisi. Inoltre, il Gruppo Home è protetto da password in modo tale da poter decidere cosa condividere con gli altri utenti. I file possono anche essere impostati in modalità solo lettura, così da evitare che chi non è autorizzato possa apportarvi delle modifiche.

Se vuoi attivarlo o vuoi scoprirne il funzionamento in modo più approfondito, puoi consultare la documentazione ufficiale sul sito Microsoft.

21 commenti

  1. grazie mi è stato molto utile!!!

  2. Grande, G R A Z I E !!!!

  3. Ottimo… l’unica seccatura è che le icone del desktop mi si sono ammassate tutte a sinistra. Speriamo che non risucceda troppo spesso!

  4. sei un grandeeeeeeeeeee
    grazieeeeeeeeee

  5. Geniaccio del computer !
    Grazie, sei prezioso.
    Ora vado sul tuo blog.

  6. Grazie Fabio. Son riuscito ad eliminare l’icona: gruppo Home dal Desktop.

  7. Grazie di cuore, sei un mito…

  8. Bella dritta (Win 7 da poco installato per la prima volta, dopo 9 anni di Vista e Xp, ma con solo metà dei driver compatibili… Aspire 7720G, anno 2007)

  9. Ciao, fantastico!
    Complimenti
    By Gae

  10. Sei un grande. Grazie. Ma come fai a trovare queste soluzioni??!!

  11. GIAN 03/05/2016
    PERFETTO!!! GRAZIE MILLE DELL’ INDICAZIONE. CIAO

  12. Grazie mille professionale e chiarissimo

  13. tante grazie, perfetto!

  14. Congratulazioni, bravo. Semplice, chiaro, lineare e concreto che non è da tutti.

  15. grazie, chiarissimo, veloce e efficace

  16. grazie mi hai risolto il problema

  17. grazie infinite, sei stato utilissimo.
    ma quanta m***a ci manda microsoft? non ne posso più di questo windows 8


Aggiungi un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *