Insetti nel monitor? Niente panico, ecco come toglierli

Aiuto! C’è un insetto dentro lo schermo del PC!

Cosa devo fare?

Insetto nello schermo

Beh, innanzi tutto rilassati e non premere lo schermo con le dita.

Finché l’insetto si muove vuol dire che è vivo, e finché è ancora vivo possiamo fare qualcosa per mandarlo via dal display.


 

Sembrano un po’ di pixel bruciati, ma poi iniziano a muoversi. Poi si fermano di nuovo e ricominciano.

No, non è una barzelletta: c’è un particolare insetto minuscolo — di cui ignoro il nome e la specie, vi assicuro che è del tutto irrilevante — che si diverte a fare passeggiate all’interno dei nostri schermi LCD.

Specialmente in estate questi inutili animaletti, simili ai moscerini, sono attratti dal calore e dalla luce e quindi spesso fanno pellegrinaggi dentro il monitor del nostro computer. Non fanno distinzione tra desktop, notebook, all-in-one, PC, Mac… A loro va bene qualsiasi sorgente calda e luminosa. Dato che a me questo episodio capita spesso in estate, ed ultimamente è capitato anche ad alcuni miei amici, ho deciso di condividere un metodo molto efficace per liberarcene senza compromettere il display.

* Seguendo questa guida si accetta di procedere a proprio rischio e pericolo. L'autore della stessa non si riterrà responsabile di eventuali danni o malfunzionamenti al proprio sistema, hardware o software. *

Innanzi tutto, vi dico cosa non dovete fare:

  • Non spingete la superficie del display con le dita. Applicando pressione nell’area nei pressi dell’insetto cercando di deviarlo verso l’esterno, probabilmente lo andrete ad uccidere e rimarrà lì per sempre. Se già l’avete fatto e non si muove più, sperate che ricominci a muoversi nei prossimi giorni. Se dopo quattro-cinque giorni è ancora fermo lì, non c’è altro che si possa fare se non sostituire o far riparare il display dalla casa produttrice.
  • Non smontate il monitor. Questi insetti sono particolarmente piccoli e sottili, riescono a superare qualsiasi fessura, giuntura o guarnizione e spesso si insidiano nella parte più interna del display. Questo renderebbe inutile ogni nostro intervento di rimozione con la forza, a meno che non abbiamo intenzione di distruggere il monitor con le nostre mani.

Quindi, se l’animaletto è ancora vivo e continua a passeggiare sui nostri cristalli liquidi, procedete in questo modo:

  • Spegnete immediatamente il display. Se si tratta di un notebook o di un all-in-one, spegnete direttamente il computer. È fondamentale far raffreddare il dispositivo innanzi tutto.
  • Prendete una torcia e puntatela verso un angolo del monitor (scegliete l’angolo più vicino a dove si trovava l’insetto l’ultima volta che l’avete visto). Cercate di avvicinarla il più possibile, in modo da far surriscaldare lievemente il monitor in quella zona. Rimanete così per alcuni minuti, e ad un certo punto l’insetto dovrebbe uscire. È possibile che esca anche di lato, o dal retro, quindi controllate e sistematelo per le feste non appena esce dal display.

Se siete fortunati, questo semplice procedimento potrebbe salvare il vostro schermo. Se nonostante la torcia non si decide ad uscire, cercate di lasciare il dispositivo spento il più a lungo possibile; non essendoci più luce né calore, prima o poi sarà costretto a migrare altrove. Se dovesse morire all’interno del display e quindi non si muove più per alcuni giorni, vi conviene informarvi se questo caso rientra in garanzia — varia da produttore a produttore, ovviamente sempre entro il secondo anno dalla data di acquisto — oppure valutare se vi conviene convivere con quel puntino nero sul monitor piuttosto che acquistarne uno nuovo.

Buona disinfestazione!