In un altro articolo abbiamo visto qual è il miglior software per navigare da PC o Mac.
Ma chi è il migliore su iOS e Android?
Ormai facciamo tutto col cellulare. Non li usiamo solo per chiamare e mandare messaggi, ma i nostri iPhone e Galaxy sono in grado di fare praticamente qualsiasi cosa. E noi utenti — ammettiamolo —siamo ossessionati da due cose:
- La durata della batteria.
- La velocità del dispositivo.
Riguardo al primo punto, se ne riparla tra qualche anno. Per quanto riguarda la velocità, invece, possiamo intervenire con dei piccoli accorgimenti. Scegliere un browser ottimizzato per il nostro dispositivo influisce molto sulle prestazioni e quindi sul tempo con cui vengono caricate le pagine durante la navigazione. In questa breve guida, vi consiglio il migliore compromesso tra funzionalità e prestazioni per iOS e Android, con le relative classifiche per ogni piattaforma. Iniziamo!
Il miglior browser per Android è Google Chrome.
Perché?
Chrome, Opera, Firefox e Dolphin dispongono tutti della possibilità di navigare in incognito. Tuttavia solo Dolphin e Chrome, ad oggi, supportano le ricerche vocali; Opera è l’unico a non disporre della sincronizzazione dei dati (preferiti, cronologia, ecc.), mentre solo Firefox permette di installare i componenti aggiuntivi, tra cui il noto Adblock Plus in grado di bloccare le pubblicità nella maggior parte dei siti web. Dal punto di vista delle funzionalità si possono considerare tutti alla pari; dipende dall’uso che ne facciamo. Ma ora vediamo le prestazioni e — quindi — la velocità di navigazione. Il più veloce è Google Chrome, con un tempo medio* di caricamento delle pagine di 2.0 secondi. È anche il migliore nell’uso delle risorse, con circa 130MB di memoria occupata e cinque pagine caricate. Al secondo posto troviamo Opera, con 2.6 secondi di tempo medio di caricamento e 150MB di memoria utilizzata con cinque pagine. Poi arriva Firefox, un po’ più lento con 3.0 secondi di media, ma con 200MB di utilizzo della memoria (sempre con cinque pagine) è il più “pesante” della classifica. Infine c’è Dolphin, con ben 4.3 secondi e 175MB.
* media aritmetica tra il tempo di caricamento a freddo (primo caricamento) e a caldo (pagine già visitate precedentemente).
(Classifica Android)
Il miglior browser per iOS è Safari.
Perché?
Qui sarò un po’ meno tecnico. Safari su iOS è la scelta migliore in quanto è notevolmente più veloce nel caricamento delle pagine rispetto ai rivali. Usa un motore speciale di rendering (Nitro JavaScript) che Apple ha reso disponibile solo sulle proprie applicazioni; quindi — a meno che non abbiamo un iPhone jailbroken e voglia di cercare su Google cose che non dovremmo — solo su Safari si porà vedere il Nitro in azione. Gli altri browser sono, per lo stesso motivo, più lenti nel caricamento delle pagine ma hanno alcune funzionalità in più rispetto a Safari. Oltre alla navigazione in incognito, presente anche in Safari, Chrome e Dolphin dispongono della sincronizzazione dei dati di navigazione, della ricerca vocale e della gesture recognition. Inoltre Chrome, permette la traduzione delle pagine web in tempo reale. Opera resta comunque una scelta altrettanto valida per chi non usa tali funzioni.
(Classifica iOS)